LA SCUOLA SIKMO GME
Corsi di formazione e Master in Kinesiologia Medica e Odontoiatrica.
Posturologia, Kinesiologia Applicata, Odontoiatria Neurofocale e Neural Terapia integrata alla Kinesiologia
corso di formazione in KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATIVA – edizione 2023
Approccio Kinesiologico Posturale integrativo al paziente secondo l’Applied Kinesiology, la Kinesiologia Medica Odontoiatrica del Dr. Gian Mario Esposito e la Neuralterapia secondo le Scuole del Sud America
GLI OBIETTIVI DEL CORSO
La Scuola di Kinesiologia Posturale Integrativa Sikmo fornisce tutti gli strumenti operativi per conoscere ed applicare l’Applied Kinesiology, la Kinesiologia Medica e Odontoiatrica.
Il percorso è destinato ai professionisti che vogliano apprendere, praticare ed utilizzare la Kinesiologia e le sue integrazioni posturali nel proprio lavoro quotidiano e di approfondimento sulle varie problematiche della salute.
La Scuola fornisce anche le basi conoscitive in Neuralterapia secondo Huneke e in Odontoiatria Neurofocale, affascinante ed efficace disciplina di trattamento – che si integra con la Kinesiologia – per la quale è previsto uno specifico percorso formativo separato di apprendimento.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, studenti di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria, Fisioterapisti, Osteopati ed altre figure professionali sanitarie.
LA STRUTTURA DEL CORSO
Cinque stage in presenza ed un Webinar, il primo dal venerdì alla domenica e i successivi quattro dal venerdì al sabato. Le lezioni si svolgono con modalità didattiche teorico–pratiche e accompagnano il partecipante alla visione integrata e all’approccio globale al paziente partendo da zero, imparando a valutare ed utilizzare le informazioni provenienti da questo affascinante linguaggio del corpo.
Viene dato ampio spazio al rapporto interattivo con gli allievi che vengono costantemente coinvolti attraverso esempi e dimostrazioni pratiche. Nel materiale didattico, che verrà progressivamente consegnato a ciascun partecipante, sono comprese esaurienti dispense degli argomenti trattati.
I Moduli del corso di formazione in KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATIVA
Cinque stage in presenza + Webinar
PRIMO STAGE
24 – 25 – 26 marzo 2023
Conoscere i principi filosofici, etici e morali della Kinesiologia Applicata, Medica e Odontoiatrica, effettuare uno screening posturale dei pazienti, provare il test muscolare, comprendere i principali problemi determinanti lo squilibrio posturale, effettuare uno screening elementare kinesiologico.
SECONDO STAGE
12 – 13 – 14 maggio 2023
Discriminare la gravità e la primarietà delle principali categorie di problemi patogeni, identificare e valutare i disordini biochimici e l’effetto delle cicatrici. Apprendere i fondamenti della Neuralterapia secondo Huneke e della Odontoiatria Neurofocale. Testare altri muscoli.
Apprendere la semeiotica clinica necessaria per valutare e correggere il rapporto mandibolo–cranico con i dispositivi kinesiologici.
TERZO STAGE
23 – 24 – 25 giugno 2023
Intuire l’iter eziopatogenetico determinante il quadro clinico finale, identificare eventuali foci dentari in grado di creare problemi a distanza, valutare l’opportunità di consigliare una psicoterapia, testare altri muscoli.
Imparare le indicazioni delle altre placche kinesiologiche, eseguire test di tollerabilità ai materiali odontoiatrici, imparare ad operare nella pratica quotidiana odontoiatrica mediante verifica kinesiologica continua delle procedure odontoiatriche.
QUARTO STAGE
15 – 16 – 17 settembre 2023
Valutare e risolvere con delle semplici tecniche di Applied Kinesiology le problematiche ascendenti strutturali, valutare mediante test di Applied Kinesiology la maggior parte dei blocchi vertebrali, realizzare un plantare in accordo con la Kinesiologia Medica e Odontoiatrica, testare altri muscoli. Utilizzare un metodo kinesiologico raffinato per diagnosticare tutti i tipi di precontatti dentali.
QUINTO STAGE
06 – 07 – 08 ottobre 2023
Acquisire metodica di analisi e trattamento dei disturbi viscerali, comprendere l’importanza di una opportuna e fisiologica correzione dei disturbi visivi, identificare le principali fonti di perturbazione energetica dovuta all’ambiente, testare altri muscoli.
Apprendere la tecnica di rilevamento della chiave occlusale da inviare all’odontotecnico, comprendere l’importanza delle guide funzionali, la loro valutazione e l’eventuale correzione, imparare a verificare mediante la kinesiologia qualunque trattamento ortodontico fisso e mobile, e le possibili integrazioni tra la medesima e la metodica Soulet–Besombes, la RNO di Pedro Planas, la OFM di Wilma Simões ed altre metodiche di riabilitazione.
WEBINAR
Data da definire
Ripasso, dubbi e quesiti. Casi clinici dei partecipanti.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
corso di formazione in KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATIVA – edizione 2023

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE DELLA SCUOLA SIKMO GME
IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA SIKMO ROMA
Introduzione all’Approccio Neuralterapeutico Kinesiologico Posturale integrativo al paziente
29, 30 settembre – 01 ottobre 2023
03, 04, 05 novembre 2023
Roma – Istituto Seraphicum
Con questo Corso Introduttivo di Neural Terapia e Odontoiatria Neurofocale integrate alla Applied Kinesiology, alla Kinesiologia Medica, alla Kinesiologia Odontoiatrica e alla Posturologia, Scuola Sikmo Roma presenta e mette a disposizione le basi conoscitive di queste affascinanti discipline di diagnosi e trattamento globale del paziente, per iniziare immediatamente ad applicarne i concetti.
I due docenti, formatisi inizialmente al seguito dei più prestigiosi clinici dell’America del Sud, grazie ai loro studi di approfondimento e alle competenze maturate in altre discipline, hanno creato una fantastica integrazione diagnostica e terapeutica con l’Applied Kinesiology, la Kinesiologia Medica, la Kinesiologia Odontoiatrica e la Posturologia. E proprio grazie a questa integrazione, sono giunti alla creazione di una propria e originale Scuola di Neural Terapia e di Kinesiologia Neuralterapeutica.
Questa scuola non sostituisce la Neural Terapia conosciuta, ma ne trae e ne integra le basi, creando una modalità di trattamento estremamente efficace e soprattutto personalizzata ed individualizzata ad personam, dove non vengono utilizzati schemi di trattamento conosciuti e ripetitivi, ma vengono applicati i principi della Kinesiologia Applicata, della Kinesiologia Medica, della Kinesiologia Odontoiatrica e della Posturologia.
In particolare, per ovviare alle limitazioni di trattamento a cui sono soggette alcune figure professionali, quali i fisioterapisti, gli osteopati e gli odontoiatri stessi, i Dottori Silveira e Boschi hanno sperimentato e creato un metodo di trattamento non iniettivo ma ugualmente efficace.
Importanza particolare viene dedicata all’Odontoiatria Neurofocale e alle sue integrazioni con la Kinesiologia Odontoiatrica, per la quale gli odontoiatri non hanno limitazioni di applicazione.
I medici sperimenteranno integralmente tutta la potenza diagnostica e terapeutica, senza limiti di sorta, della Kinesiologia Neuralterapeutica e delle infinite possibilità che essa offre.
Altrettanta importanza, per tutte le figure professionali viene data alla diagnosi e al trattamento con l’integrazione tra Neural Terapia e Posturologia, integrandone i principi con la Kinesiologia Applicata, Medica e Odontoiatrica.
A questo corso introduttivo, che fornisce le basi conoscitive teoriche e pratiche, farà seguito un Corso di Formazione Biennale, che approfondirà magistralmente gli argomenti trattati, non solo di Neural Terapia ma anche i nuovi e recenti sviluppi della Kinesiologia Applicata, Medica, Odontoiatrica, della Posturologia e della Biocybernetica buccale e occlusale.
RASSEGNA SCIENTIFICA
SIKMO GME invita tutti i soci e tutti gli interessati a scrivere articoli per rendere questa sezione sempre aggiornata ed interessante

SEDE LEGALE
Via Zosimo, 13 - 00178 Roma
C. Fiscale / P. Iva 12156251006
SEDE OPERATIVA
Via Prenestina, 369D - 00177 Roma
Tel. 062593189