LA SCUOLA SIKMO GME
Corsi di formazione e Master in Kinesiologia Medica e Odontoiatrica.
Posturologia, Kinesiologia Applicata, Odontoiatria Neurofocale e Neural Terapia integrata alla Kinesiologia
corso di formazione in KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATIVA – edizione 2025
Approccio Kinesiologico Posturale integrativo al paziente secondo l’Applied Kinesiology, la Kinesiologia Medica Odontoiatrica del Dr. Gian Mario Esposito, la Neuralterapia e l’Odontoiatria Neurofocale secondo le Scuole del Sud America
GLI OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso formativo è strutturato e destinato ai professionisti che vogliano apprendere gli strumenti operativi necessari a praticare ed utilizzare la Kinesiologia Posturale Integrativa, Medica e Odontoiatrica, nonché le sue integrazioni posturali nel proprio lavoro quotidiano di diagnosi e cura.
La Scuola, grazie alla docenza della Dr.ssa Claudia Mary da Silveira – tra i massimi esponenti della materia in America Latina – fornisce anche le basi conoscitive in Neuralterapia Kinesiologica Integrata e in Odontoiatria Neurofocale, affascinante ed efficace disciplina di trattamento che si fonde con la Kinesiologia. Per questa disciplina è prevista anche una specifica Scuola formativa separata di apprendimento ed approfondimento.
La Scuola della New Edition presenta alcune novità rispetto al passato:
• Piano di studi esclusivo completamente riscritto, ampliato e adattato alle nuove esigenze formative.
• Sei seminari di due giorni e mezzo ciascuno (rispetto ai cinque delle precedenti edizioni).
• Sessioni di Mentoring online ed Webinar di approfondimento.
Grazie all’aumento del numero di ore di lezione:
• I partecipanti usufruiranno di molta più pratica kinesiologica e posturale, indispensabile per l’apprendimento e lo sviluppo delle capacità operative sui pazienti.
• La didattica “parte da zero” e combina teoria ed esempi pratici durante la stessa lezione.
Caratteristiche didattiche principali:
• Ampio spazio al rapporto interattivo con gli allievi, coinvolti costantemente attraverso esempi e dimostrazioni pratiche.
• Materiale didattico consegnato progressivamente: testi riassuntivi, immagini, schemi e video, accessibili anche dal Cloud della Scuola.
Le date dei seminari sono studiate in modo da consentire lo svolgimento delle previste sessioni di Mentoring online tra un incontro e l’altro. Questa formula, già sperimentata con successo dalla Scuola di Sikmo Brasil, permette agli allievi di:
• Applicare quanto appreso mediante visita kinesioposturale sui propri pazienti nei loro studi professionali.
• Ricevere controllo diretto dai docenti, che offrono consigli e correzioni per migliorare capacità diagnostiche e operative.
I Webinar sono pensati per integrare argomenti teorici che non richiedono la presenza fisica e ottimizzare il tempo.
Impegno richiesto ai partecipanti:
• Investimento di risorse, molta applicazione, pazienza e allenamento.
• Obiettivo: raggiungere livelli operativi elevati.
Ricompense:
Il tempo e la fatica saranno ampiamente ripagati dai notevoli risultati ottenuti:
• Miglioramento della bravura.
• Sviluppo della capacità diagnostica.
• Incremento delle capacità operative.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, studenti di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria, Fisioterapisti, Osteopati ed altre figure professionali sanitarie.
I Docenti del corso di formazione in KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATIVA
PROF. DR. FAUSTO BOSCHI
• Laurea: Medicina e Chirurgia con Lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1986).
• Specializzazione: Odontostomatologia con Lode presso lo stesso Ateneo.
• Libero professionista a Roma.
• Ruolo accademico: Professore a Contratto di Clinica Odontoiatrica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza” (1991-1997).
Competenze e formazione
• Esperienza quarantennale in:
• Kinesiologia Applicata, Kinesiologia Medica e Odontoiatrica.
• Posturologia, Medicina Olistica, Medicina Biointegrata.
• Medicine non convenzionali e Medicine complementari.
• Formazione avanzata:
• Neural Terapia e Odontoiatria Neurofocale presso le migliori scuole sudamericane, con approfondimenti teorici e pratici.
• Creatore, insieme alla Dr.ssa Claudia Mary da Silveira, di un metodo originale che integra Neural Terapia e Kinesiologia per una nuova visione di diagnosi e cura integrata.
Attività professionali
• Relatore in congressi nazionali e internazionali di:
• Posturologia, Kinesiologia, Medicina e Odontoiatria Integrata.
• Docente per corsi di formazione, approfondimento e perfezionamento in Italia e all’estero, in collaborazione con istituzioni private e universitarie.
• Riconoscimenti: Numerosi premi e onorificenze a livello nazionale e internazionale.
Ruoli istituzionali e accademici
• Presidente della SIKMO GME.
• Direttore e docente della Scuola di Kinesiologia e Neuralterapia dell’Associazione.
• Docente della SIKMO BRASIL.
• Docente presso l’Università di Perugia.
Un profilo professionale di spicco che unisce eccellenza accademica, esperienza pratica e innovazione nelle discipline integrate di Kinesiologia e Neural Terapia.
DR.SSA CLAUDIA MARY DA SILVEIRA
• Titoli accademici:
• Laurea in Odontoiatria.
• Specializzazione in Implantologia, Parodontologia, Ortodonzia e Ortopedia Funzionale dei Mascellari (OFM).
• Ruolo professionale:
• Libero professionista in Brasile.
Competenze e specializzazioni
• Numerose abilitazioni post-laurea, tra cui:
• Ozonioterapia.
• Armonizzazione estetica facciale.
• Estetica dentale.
• Laserterapia.
• Protesi.
• Chirurgia orale.
• Trattamento dell’Occlusione e dei Disturbi Temporo Mandibolari (DTM).
• Trattamento del Dolore.
• Esperta di Odontoiatria Integrata e Biologica, punto di riferimento nella materia.
Ruoli istituzionali
• Membro del Consiglio Federale dello Stato di Bahia per l’Odontoiatria.
• Delegata di numerose associazioni scientifiche.
• Presidente e coordinatrice di Giornate culturali e Congressi Internazionali.
Formazione avanzata
• Maestrado e Master in Neuralterapia e Odontoiatria Neurofocale, conseguiti presso le più prestigiose scuole del Centro e Sud America.
• Integrazione delle competenze in:
• Applied Kinesiology e Kinesiologia Medica e Odontoiatrica.
• Neuralterapia e Odontoiatria Neurofocale di Huneke.
• Odontoiatria Biologica.
Attività accademiche e congressuali
• Professoressa Universitaria e docente per corsi post-laurea in Neuralterapia e Odontoiatria Neurofocale.
• Relatrice in congressi nazionali e internazionali in Sud America ed Europa, su:
• Odontoiatria integrata e biologica.
• Neuralterapia.
• Odontoiatria Neurofocale integrata con Kinesiologia, Biocibernetica orale e Ozonioterapia.
• Docente per corsi di formazione, approfondimento e perfezionamento in Brasile e Italia, per istituzioni private e universitarie.
Ruoli direttivi e didattici
• Presidente e docente della SIKMO BRASIL.
• Membro del Consiglio Direttivo SIKMO ITALIA.
• Docente della Scuola di Kinesiologia e Neuralterapia dell’Associazione.
• Docente presso l’Università di Perugia.
Una professionista di spicco nel panorama dell’Odontoiatria Integrata, con competenze riconosciute a livello internazionale in Neuralterapia, Odontoiatria Neurofocale e discipline complementari.
Il programma per argomenti corso di formazione in KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATIVA
Sei stage in presenza + Webinar
• Inquadramento storico-filosofico della Kinesiologia Applicata (Applied Kinesiology, AK)
• Cos’è la Kinesiologia Medica (KM)
• Cos’è la Kinesiologia Odontoiatrica (KO)
• Le potenzialità dell’Applied Kinesiology
• Le potenzialità straordinarie della Kinesiologia Medica Odontoiatrica (KMO)
• Approccio fondamentale alla Tecnica Kinesiologica
• Il Test Muscolare Kinesiologico (Muscular Test): modalità e corretta esecuzione
• Il Test di Localizzazione Kinesiologico (Therapy Localization, TL): modalità ed esecuzione
• Il Test di Sfida Kinesiologico (Challenge Test, CH Test): modalità ed esecuzione
• Il Test mediante Testimone per casi di valutazione ineseguibile (bambini piccoli, anziani, ecc.)
• Approccio fondamentale alla Posturologia clinica e all’Omeostasi posturale
• Il Sistema Tonico Posturale
• L’analisi posturale in posizione eretta e supina
• L’analisi posturale avanzata
• I difetti di coordinazione motoria
• La disorganizzazione neurologica
• Il Test dello Switching e sua correzione
• Il Test della coordinazione motoria
• La riprogrammazione posturale globale
• Il Triangolo della Salute dell’Applied Kinesiology
• Il Test generale di Alan Beardal su Psiche, Biochimica e Struttura
• Le 8 categorie patogenetiche secondo la Kinesiologia Medica e i test diagnostici
• Le 18 nuove categorie patogenetiche secondo Scuola Sikmo Roma e Sikmo Brasil
• Gli effetti sulla postura e sull’occlusione
• I Test avanzati delle nuove categorie patogenetiche
• Il Range di Tolleranza Biologica della KMO
• Il segreto del successo diagnostico e operativo della Kinesiologia Medica: gerarchizzazione e Reset
• La gerarchizzazione originale secondo Esposito (EDRA)
• La gerarchizzazione evoluta secondo Scuola Sikmo Roma e Sikmo Brasil
• Il Reset Kinesioposturale: procedura e applicazione
• La ricerca Kinesiologica della causa primaria di squilibrio posturale
• La riprogrammazione posturale sequenziale
• La verifica Kinesiologica della diagnosi e dell’ipotesi terapeutica
• Problemi strutturali e correlazioni occluso-posturali (discendente, ascendente, mista, circolare)
• Diagnosi differenziale e test neuroposturali
• Test di Meersseman evoluto, Test di Romberg, Test dei Rotatori, Test degli Estensori
• Test di discriminazione occlusale e coordinazione motoria
• Riprogrammazione Occluso Posturale
• Diagnosi precisa dei problemi strutturali: occlusione, occhio, cranio, pelvi, piede, rachide
• Kinesiologia Odontoiatrica e problemi strutturali occlusali “discendenti”
• Stress Occlusale Maior e Minor: effetti posturali
• Disfunzioni linguali e valutazione Kinesiologica cranio-mandibolare
• Effetti posturali e Semeiotica Kinesiologica Odontoiatrica
• Range Propriocettivo Tridimensionale Occlusale (RPTO): tradizionale ed evoluto
• Approccio Kinesiologico all’Articolazione Temporo Mandibolare
• Placche terapeutiche kinesiologiche: tipologie, indicazioni e realizzazione
• Diagnosi Kinesiologica dei contatti deflettenti, micromolaggio e fondamenti di protesi Kinesiologica
• Integrazione tra Kinesiologia, Riabilitazione Neuro Occlusale, Ortopedia Funzionale, e metodiche Soulet-Besombes
• Diagnosi Kinesiologica delle interferenze ambientali e geopatologie
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
corso di formazione in KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATIVA – edizione 2025
RASSEGNA SCIENTIFICA
SIKMO GME invita tutti i soci e tutti gli interessati a scrivere articoli per rendere questa sezione sempre aggiornata ed interessante
SEDE LEGALE
Via Zosimo, 13 - 00178 Roma
C. Fiscale / P. Iva 12156251006
SEDE OPERATIVA
Via Prenestina, 369D - 00177 Roma
Tel. 062593189